Chiunque può aiutare la B.T.L. svolgendo opera di volontariato nelle diverse attività.
Ai volontari la Banca del Tempo Libero offre un tasso di interesse molto fruttifero: la possibilità di fare del bene agli altri e stare bene per averlo fatto.
Per maggiori informazioni o per offrire la propria disponibilità basta venire in Accoglienza (a Mestre in Via Giovanni XXIII, 4) oppure contattarci.
Poiché volontari non si nasce ma si diventa la B.T.L. a novembre 2005 ha organizzato un corso di aggiornamento per i volontari in attività e per chi volesse diventarlo, per acquisire la conoscenza della realtà e affrontare lo studio dei problemi che in essa esplodono.
Il corso, voluto per tutti i volontari della B.T.L. e aperto anche agli operatori di altre realtà caritative presenti sul territorio, si è articolato in più incontri.
Il corso, con soddisfazione dei partecipanti, si è concluso a febbraio 2006. La consistente presenza di volontari della Banca del Tempo Libero e di altre associazioni ha reso gli incontri più partecipati e arricchenti. Il Consiglio della B.T.L desidera ringraziare per la collaborazione offerta: i responsabili di Casa Santa Chiara, l'Osservatorio delle Politiche Sociali, la ULSS 12 Veneziana e tutti i professionisti, molti dei quali hanno devoluto il loro onorario per le opere di carità dell'associazione.
A questo primo corso di formazione si sono presentate 80 persone di cui 25 hanno ottenuto un attestato di partecipazione, avendo seguito gli incontri in modo continuativo.
© Banca Del Tempo Libero (B.T.L.) - Mestre (VE)