Banca del Tempo Libero

Notizie del 2013

La crisi spinge ad essere più solidali

Al termine di un anno di servizio ai poveri, necessaria una verifica sul lavoro svolto. E' un dovere per l'Associazione esaminarsi per vedere com'è stato il suo agire nei confronti di chi chiede aiuto, come ha impiegato le risorse sempre provenienti dai benefattori e dagli Enti pubblici, quali accorgimenti sono stati adottati per migliorare servizi e accoglienza.

Riguardo ai volontari che svolgono il servizio nei vari ambiti dell'associazione, non posso che lodarli per la disponibilità, la professionalità, l'attenta e calda accoglienza verso i fratelli che chiedono aiuto. E' proprio vero che l'amore genera amore in chi si sforza di viverlo e spesso anche in chi lo riceve.

Sul fronte economico tutti siamo al corrente delle difficoltà prodottesi o appesantitesi nel corso dell'anno 2013 che ci lasciamo alle spalle, anno difficile per le imprese con notevoli ripercussioni sui posti di lavoro, incremento della disoccupazione e conseguente grave difficoltà in molte famiglie.

In questo quadro generale alquanto grigio, mi sarei aspettato sul versante della carità un minor afflusso di aiuti da destinare ai più bisognosi e invece su quel quadro tetro una luce brilla, calda, luminosa ed è la luce dell'amore della comunità del Duomo e della nostra città. La BTL nel 2013 ha potuto aiutare più persone e famiglie nel disagio, avendo avuto un consistente incremento delle entrate in denaro particolarmente dai benefattori privati, ma anche dalle istituzioni che pure non nuotano nell'oro.

Ritengo utile riportare in sintesi la situazione economica del 2013: nel 2012 le entrate sono state di euro 34.000,00 e le uscite di euro 41.000,00, nel 2013 le entrate sono state di euro 45.000,00 e le uscite di euro 48.000, 00 denari utilizzato prevalentemente per aiuti economici ed altre necessità. I disavanzi rispettivi sono stati assorbiti dal fondo dell'Associazione.

E' edificante constatare come molti benefattori, rinunciando sicuramente a qualche spesa personale o della famiglia, hanno contribuito con la loro carità ad alleggerire il peso di chi vive oggi nell'angoscia. Questo parla di una società ancora sana nonostante le apparenze negative che tentano di sminuire e relegare il bene. L'amore brilla sempre e squarciando le tenebre di questo mondo orienta lo sguardo verso un orizzonte di speranza. Proprio con lo spirito rivolto alla speranza lavorano i volontari della BTL, cercando di infonderla in chi l'ha perduta. Non avrebbe alcun valore un florido aspetto economico se mancasse il cuore permeato d'amore dei volontari in sintonia con quello dei benefattori. L'importanza della disponibilità economica è indubbia, tuttavia non ha prezzo il servizio svolto nel 2013 dai volontari, fortemente motivati dall'essere prossimi al prossimo.

Antonio Sinatora (Presidente)

© Banca Del Tempo Libero (B.T.L.) - Mestre (VE)