Il doposcuola è un servizio offerto dalla B.T.L. e dedicato ai ragazzi che presentano difficoltà in talune materie. Spesso sono gli stessi insegnanti, presidi e servizi sociali ad indirizzare i giovani al doposcuola B.T.L.
Il doposcuola si svolge nel salone del Patronato S. Lorenzo (dietro la Standa) dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Le lezioni sono tenute da universitari e insegnanti, anche in pensione, che seguono direttamente i ragazzi nelle materie di loro competenza.
Ogni anno a questo servizio accedono circa 40 giovani di tutto il territorio di Mestre. I ragazzi e i giovani che frequentano il doposcuola oltre ad approfondire l'attività scolastica vera e propria, trovano anche un ambiente nel quale è facile socializzare.
Accanto al sostegno scolastico, che consideriamo l'impegno dominante, promuoviamo infatti la socializzazione dei ragazzi fra loro e con le persone che si occupano del servizio e ci offriamo come supporto alle famiglie che vivono un rapporto poco sereno con la scuola o talvolta con gli stessi figli.
I nostri professori, rispetto a quelli che operano nella scuola, in momenti di necessità esprimono al massimo la loro disponibilità e la loro duttilità diventa preziosa: capita, infatti, che per esempio un docente di inglese debba aiutare l'allievo anche in matematica o viceversa. Queste persone, poi, non trasmettono soltanto le loro conoscenze professionali, ma sanno mettersi a fianco dei ragazzi che devono affrontare difficoltà di crescita o di rapporti familiari e fanno anche da tramite, a volte, con la scuola.
La B.T.L. vorrebbe potenziare questo servizio alla Comunità e, mentre apre le iscrizioni per gli studenti, nello stesso tempo rivolge un invito agli insegnanti e agli universitari che possono disporre di qualche pomeriggio libero perché collaborino a questa iniziativa.
© Banca Del Tempo Libero (B.T.L.) - Mestre (VE)